|
|
La realizzazione di un MASTER è un'attività che è parte integrante della totalità dei progetti che porteranno alla realizzazione di un apparato elettronico. In poche parole si definisce "master" la fotografia del circuito stampato necessaria alle aziende specializzate per la produzione dello stesso. Tecnologicamente un circuito stampato è composto come una sovrapposizione tra uno strato di supporto isolante (fibra di vetro, bachelite, etc) e uno strato di collegamenti (piste) in rame di spessore medio di 35 micron. Si va dal semplice circuito costituito da un solo piano di collegamenti (singola faccia), ad un numero elevatissimo di strati di collegamenti (anche 24). Il numero di strati di collegamento è direttamente proporzionale alla densità di componenti elettronici presenti sul circuito e, di conseguenza dalla quantità di piste di collegamento. Il circuito stampato, per essere prodotto, necessita quindi di un numero di "fotografie" proporzionale al numero dei piani di collegamento. La generazione di un MASTER, richiede quindi un lavoro di stretta sinergia tra il progettista e il masterista (colui che realizza il master). Meglio sarebbe se le due figure coincidono in un'unica persona. Alla luce di queste considerazioni la VOEL si è dotata di apposito software per la progettazione dei master ed è quindi in grado di realizzare quanto necessario (compreso lo schema elettrico), per la produzione del circuito stampato. |
Per domande o commenti sul contenuto di questo sito Web o per segnalazione
di problemi di visualizzazione, è possibile inviare una e-mail a: voelele@virgilio.it |